Gennaio 2021

31
Gen

Nuovi sblocchi professionali nel settore energetico: tecnici specializzati con i corsi Its Energy Lab – Ildenaro.it – 31 Gennaio 2021

Nuovi sblocchi professionali nel settore energetico: tecnici specializzati con i corsi Its Energy Lab - Ildenaro.it Tecnici altamente qualificati per la gestione dei vettori energetici: la Fondazione I.T.S. Energy-lab ripropone percorsi biennali di eccellenza post diploma nell’Area “Efficienza Energetica” in ambito “Processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico”. La Fondazione Its Energy – Lab è un Istituto
Read more
28
Gen

Transizione energetica e climate change: Graded al meeting dell’Irena Caolition For Action – 2A News – 27 Gennaio 2021

Transizione energetica e climate change: Graded al meeting dell’Irena Caolition For Action Graded: l’azienda napoletana guidata da Vito Grassi (presidente di Confindustria Campania) ha partecipato al meeting su tradizione energetica e climate change dell’Irena Caolition For Action.
25
Gen

Tecnico per la gestione dei vettori energetici, aperto il bando per il corso – Salerno Today – 25 Gennaio 2021

Tecnico per la gestione dei vettori energetici, aperto il bando per il corso In partnership con Virvelle, anche per la seconda edizione, la Fondazione I.T.S. Energy-lab realizza percorsi biennali di eccellenza post diploma nell’Area “Efficienza Energetica” in ambito “Processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico” per la specializzazione di tecnici altamente qualificati, pronti ad entrare nel mondo
Read more
25
Gen

Energie rinnovabili, Graded al quinto Meeting annuale dell’Irena Coalition for Action – Ildenaro.it – 25 Gennaio 2021

Energie rinnovabili, Graded al quinto Meeting annuale dell’Irena Coalition for Action - Ildenaro.it Accelerare la transizione energetica verso fonti pulite e sostenibili promuovendo una più ampia e rapida diffusione delle tecnologie rinnovabili: Graded ha partecipato oggi ai lavori del quinto meeting Annuale dell’”IRENA Coalition for Action”, rete internazionale creata nel 2014 dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili assieme a 35
Read more
18
Gen

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia – L’Impresa Internazionale – 18 Gennaio 2020

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Il notiziario dell'Ugi - Unione Geotermica Italiana - accende i riflettori sul progetto GeoGRID, illustrato dal responsabile scientifico Nicola Massarotti
Read more
18
Gen

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia – Soft Power – 18 Gennaio 2020

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Il notiziario dell'Ugi - Unione Geotermica Italiana - accende i riflettori sul progetto GeoGRID, illustrato dal responsabile scientifico Nicola Massarotti
Read more
18
Gen

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia – Vino & Business – 18 Gennaio 2020

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Il notiziario dell'Ugi - Unione Geotermica Italiana - accende i riflettori sul progetto GeoGRID, illustrato dal responsabile scientifico Nicola Massarotti
Read more
18
Gen

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia – Cut Press – 18 Gennaio 2020

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Il notiziario dell'Ugi - Unione Geotermica Italiana - accende i riflettori sul progetto GeoGRID, illustrato dal responsabile scientifico Nicola Massarotti
Read more
18
Gen

GeoGRID, il progetto campano per lo sviluppo della geotermia – Napoli Flash 24 – 18 Gennaio 2020

GeoGRID, il progetto campano per lo sviluppo della geotermia Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Il notiziario dell’Ugi – Unione Geotermica Italiana – accende i riflettori sul progetto GeoGRID, illustrato dal responsabile scientifico Nicola Massarotti dell’Università degli Studi
Read more
18
Gen

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia – Mercur Press – 18 Gennaio 2020

GeoGRID, i riflettori dell’Ugi sul progetto campano per lo sviluppo della geotermia Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Il notiziario dell'Ugi - Unione Geotermica Italiana - accende i riflettori sul progetto GeoGRID, illustrato dal responsabile scientifico Nicola Massarotti
Read more