Marzo 2023

31
Mar

Sostenibilità, a EnergyMed i progetti di Graded per valorizzare le biomasse agricole – Ildenaro.it – 31 Marzo 2023

Sostenibilità, a EnergyMed i progetti di Graded per valorizzare le biomasse agricole - Ildenaro.it Il contributo di Graded al progetto Agritech, l’iniziativa che coinvolge 28 Università, 5 centri di ricerca e 18 imprese basata sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari. A illustrarlo ieri l’ingegnere Anna Longobardi nel corso del convegno organizzato dal Consorzio Stress Scarl
Read more
31
Mar

Energia pulita, arriva “Greta”: imprese e università in rete per la produzione di idrogeno – Kappaelle.net – 31 Marzo 2023

Energia pulita, arriva "Greta": imprese e università in rete per la produzione di idrogeno - Kappaelle.net - 31 Marzo 2023 Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese.
31
Mar

A EnergyMed Graded presenta anche “H2RESTORE”, progetto che punta allo sviluppo di un modulo integrato di energy storageda fonte rinnovabile con tecnologie innovative – Campania Felix – 3 Aprile 2023

A EnergyMed Graded presenta anche “H2RESTORE”, progetto che punta allo sviluppo di un modulo integrato di energy storageda fonte rinnovabile con tecnologie innovative - Campania Felix Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che
Read more
30
Mar

Speciale energia: a Napoli la presentazione di “Gretha”, prototipo per la produzione di idrogeno verde – Agenzia Nova – 31 Marzo 2023

Speciale energia: a Napoli la presentazione di "Gretha", prototipo per la produzione di idrogeno verde Si chiama Gretha, acronimo di "Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables", l'ultimo progetto di ricerca sull'idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo vari atenei e imprese. A lavorare al prototipo,
Read more
30
Mar

Energia pulita, arriva “Gretha” – Il Sud Online – 30 Marzo 2023

Energia pulita, arriva “Gretha” - IlSudOnLine Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese. A lavorare al prototipo, assieme alla società di Vito Grassi, l’Università degli Studi Federico
Read more
30
Mar

Energia pulita, arriva “Gretha”: imprese e Università fanno rete per la produzione di idrogeno – Solofra Oggi – 30 Marzo 2023

Energia pulita, arriva “Gretha”: imprese e Università fanno rete per la produzione di idrogeno - Solofra Oggi Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese.
30
Mar

Energia pulita, arriva “Gretha”: imprese e Università per la produzione di idrogeno – 2A News – 30 Marzo 2023

Energia pulita, arriva “Gretha”: imprese e Università per la produzione di idrogeno Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese. A lavorare al prototipo, assieme alla società di
Read more
30
Mar

Energia pulita, arriva Gretha: imprese e Università in rete per produrre idrogeno – SudNotizie.com – 30 Marzo 2023

Energia pulita, arriva Gretha: imprese e Università in rete per produrre idrogeno - Sud Notizie Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese. A lavorare al prototipo, assieme
Read more
30
Mar

Energia pulita, arriva “Gretha”: imprese e Università fanno rete per la produzione di idrogeno – TodayNews24 – 30 Marzo 2023

Energia pulita, arriva “Gretha”: imprese e Università fanno rete per la produzione di idrogeno - Today News 24 Campania Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese.
30
Mar

Energia pulita, imprese e Università fanno rete: arriva “Gretha” – Si Comunicazione – 30 Marzo 2023

Energia pulita, imprese e Università fanno rete: arriva “Gretha” Si chiama Gretha, acronimo di “Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables”, l’ultimo progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo Atenei e imprese. A lavorare al prototipo, assieme alla società di Vito Grassi, l’Università
Read more