Capitale umano, Vito Grassi (Graded): La ricetta per imprese in salute? Formazione, competenze, integrazione e inclusione - Ildenaro.it
“Un’azienda in salute è prima di tutto un’azienda capace di sviluppare un senso di appartenenza e di identità comune al fine di condividere i successi, le sfide, le riflessioni, le criticità, gli obiettivi ambiziosi”. Ad affermarlo è Vito Grassi, amministratore delegato di Graded, intervenendo all’evento “Capitale Umano e strategie nelle imprese familiari” organizzato da Centro Studi Tagliacarne, ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e CUOA Business School in collaborazione con Università Mercatorum e Franco Angeli. “In Graded le “parole d’ordine” sono capitale umano, formazione, sviluppo delle competenze, valorizzazione dei talenti, incoraggiando l’integrazione e la collaborazione tra profili esperti e giovani con skills innovative, l’inclusione e la varietà culturale nell’ambiente di lavoro – prosegue Grassi -. Perché siamo fermamente convinti che i risultati migliori nascano sempre dall’eterogeneità, dal confronto e dalla diversità”.