Energia da scarti agroalimentari: primo bilancio per il progetto Agritech - Sud Notizie Napoli - Campania - Basilicata - Molise
“Le sfide dell'economia circolare nell'agrifood”. Ad un anno dall'avvio di “Agritech“, l'iniziativa che coinvolge 28 Università, 5 centri di ricerca e 18 imprese basata sull'utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari con l'obiettivo di favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell'impatto ambientale, lo sviluppo AGRITEC TEAM GRADED 2delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere, si è tenuto ieri a Milano l'incontro tra i partner del progetto. In particolare sono stati presentati i risultati intermedi ottenuti dallo “Spoke 8“, che si focalizza sulla valorizzazione degli scarti delle industrie agroalimentari dal punto di vista energetico.
Graded, società napoletana del settore Energia guidata da Vito Grassi, sta lavorando all'ottimizzazione dei processi tecnici e biologici che sono alla base della digestione anaerobica. Presenti all'evento Claudio Miranda, responsabile Ricerca e Sviluppo, l'agronomo Luca Scognamiglio, Maria Assunta Cestaro dell'area Ricerca e Sviluppo.