Energia rinnovabile: che ruolo ha il gas idrogeno
Nel discorso sull’energia rinnovabile l’ultima frontiera la troviamo nel gas idrogeno. L’idrogeno verde (detto anche idrogeno pulito o idrogeno rinnovabile) nasce da un processo di elettrolisi dell’acqua innescato da energia elettrica ottenuta tramite fonti rinnovabili. L’idrogeno, infatti, non è una fonte di energia quanto piuttosto un vettore energetico. Può essere utilizzato, per produrre calore ed energia elettrica, come combustibile alternativo a quelli fossili poiché dalla sua combustione non si genera anidride carbonica ma vapore acqueo.