GALLERY
SOSTENIBILITA’, A GRADED IL CERTIFICATO ELITE

Rispetto dell’ambiente, attenzione al welfare aziendale, una governance certificata, efficiente e improntata a trasparenza e creazione di valore condiviso. Graded taglia un nuovo traguardo nel percorso verso il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile ottenendo il “Certificato ELITE sulla sostenibilità”, importante riconoscimento assegnato dal Private Market del Gruppo Euronext alle imprese che rispettano precisi criteri ESG. La consegna è avvenuta il 7 settembre 2023 a Parigi all’interno del workshop internazionale ELITE “Navigating the ESG journey towards long-term value”.

 
DIGITA ACADEMY, GRADUATION DAY 2020-2021

Si chiama “Facility Automation Solutions for Smart Esco”  l’ultimo progetto realizzato da Graded in collaborazione con due giovani talenti del quarto anno accademico di “Digita”, l’Academy nata dalla partnership tra Università di Napoli Federico II e Deloitte Digital. Un’innovazione che – grazie all’utilizzo di Big Data, Data Analytics, Intelligenza Artificiale, IoT, blockchain e Augmented Reality – punta a fornire servizi di manutenzione interattiva, sostenibile ed intelligente applicati e testati direttamente su uno dei clienti chiave dell’azienda. 

DIGITA ACADEMY, GRADUATION DAY 2019-2020

Si chiama “Ems Smart Farm”, il progetto realizzato da Graded in collaborazione con gli studenti della terza edizione della Digita Academy con l’obiettivo di disegnare e costruire un software di gestione dell’energia (un “Energy Management System”) in grado di rendere un’azienda agricola più smart, interattiva ed efficiente dal punto di vista energetico. Con l’obiettivo finale di riuscire ad automatizzare le scelte di utilizzo ed indirizzo dell’energia prodotta dagli impianti di energie rinnovabili dell’Azienda Agricola di Castel Volturno, nell’ottica di ridurre il consumo energetico ed ottenere un risparmio economico.

R&I CON I FONDI POR: INTERVISTA ALL’AD VITO GRASSI

Ricerca e innovazione nei settori Energia ed Ambiente: Graded è tra le protagoniste della campagna di comunicazione sulla Consultazione Pubblica RIS3 Campania – Strategia di Specializzazione Intelligente in materia di R&I. L’amministratore delegato di Graded, Vito Grassi, ha illustrato in una testimonianza video, raccolta martedì 1° giugno presso Federica Web Learning della Federico II, gli scenari evolutivi del settore, le numerose attività messe in campo con il contributo dei fondi POR Campania FESR 2014-2020 della Regione (i progetti BioValue, Geogrid, ProSit) e le sfide tecnologiche caricate sulla piattaforma Open Innovation (i progetti PV-Desk e E-procurement).

DIGITA ACADEMY, GRADUATION DAY 2018-2019

Una grande squadra per progetti ambiziosi: ecco i momenti salienti e i protagonisti del roadshow e del Graduation Day 2018/2019 alla Digita Academy con la presentazione dell’ultimo progetto realizzato da Graded in collaborazione con gli studenti dell’Accademia di San Giovanni a Teduccio: un software di intelligenza artificiale per la digitalizzazione degli acquisti.

DIGITA ACADEMY, GRADUATION DAY 2017-2018

“Napoli vive un momento irripetibile, le aziende hanno l’obbligo di coglierlo”: queste le parole pronunciate da Vito Grassi, amministratore delegato di Graded, nel corso della cerimonia di chiusura della prima edizione della Digita Academy (Graduation Day 2017-2018). In un video abbiamo raccontato le emozioni di quella giornata con la presentazione del “Cruscotto 4.0”, il progetto per il monitoraggio in remoto di un impianto fotovoltaico realizzato in collaborazione con gli studenti dell’Academy.

GRADED IN "ELITE", INTERVISTA ALL' AD VITO GRASSI

Chi siamo, quali sono i nostri punti di forza e i progetti di crescita per il futuro? Lo spiega Vito Gassi, amministratore delegato di Graded, in questa breve clip preparata in occasione dell’ingresso, nel 2017, in “Elite”, il programma di Borsa Italiana e Confindustria destinato alle imprese ad alto potenziale, per supportare il proprio percorso di crescita legato a innovazione e internazionalizzazione.

GRADED AL WETEX DUBAI: INNOVAZIONE ENERGETICA IN MOSTRA

Da lunedì 21 a mercoledì 23 ottobre 2019 siamo stati a Dubai, negli Emirati Arabi, per partecipare alla 21esima edizione del “Wetex Dubai”, la principale manifestazione fieristica annuale dedicata all’acqua, all’energia, alla tecnologia e all’ambiente (“Water, Energy, Technology, and Environment Exhibition”).Tre i progetti chiave protagonisti al Convention and Exhibition Centre: il sistema di efficientamento energetico realizzato per il Policlinico di Napoli Federico II, “Geogrid”, un progetto di ricerca sulla geotermia,“Green Farm”, la fattoria ecologica capace di operare e autosostenersi sfruttando fonti energetiche rinnovabili.

I MECENATI DI ELITE IN CAMPO PER CAPODIMONTE: il servizio del TG1

Borsa Italiana sceglie il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli per la terza edizione del progetto “Rivelazioni-Finance for Fine Arts”. Nove aziende del programma Elite (Graded, Cartesar, D’Amico D&D Italia, Epm, Pasellì, Protom Group, Tecno, Temi e un donor anonimo) hanno finanziato il restauro di sette capolavori del museo napoletano restituiti alla piena fruizione da parte del pubblico.

GRADED ILLUMINA A LED IL TEMPIO DI SERAPIDE: il servizio del TG3

Nuova luce al Macellum: il tempio di Serapide di Pozzuoli si illumina di led colorati grazie all’iniziativa del Premio Civitas realizzata in collaborazione con Graded che ha progettato e installato gli impianti. L’intervento ha richiesto 149 sorgenti LED cambia-colore, 2000 metri di cavi a doppio isolamento, 800 metri di tubo flessibile a doppia guaina, oltre a un piccolo esercito di corpi illuminanti di ultima generazione gestibili da remoto.