Nel Vivaio Scuola di Padiglione Italia studenti e vertici aziendali presentano il progetto di una green-farm.
Graded vola a Milano con gli studenti dell’ Augusto Righi di Napoli per partecipare ad Expo 2015.
Ad ottobre, nel Vivaio Scuola di Padiglione Italia i ragazzi delle classi IV A e IV B del noto Istituto Tecnico Industriale di Fuorigrotta presenteranno il progetto di una green-farm insieme con i vertici dell’azienda. La partecipazione ad Expo sarà il momento culminante di un’esperienza di collaborazione scuola-impresa che rientra nell’ambito dell’iniziativa “Studiare l’impresa, l’impresa di studiare” promossa dall’Unione Industriali di Napoli, a cui Graded ha aderito con entusiasmo e passione. Tra i momenti più significativi di questa collaborazione, la visita al cogeneratore del Politecnico della Federico II realizzato da Graded: un’esperienza servita ad i ragazzi per acquisire utili informazioni per la progettazione della fattoria ecologica da presentare ad Expo 2015.
“Il futuro è nelle fonti di energia rinnovabile – sottolinea Federico Grassi, presidente e socio Graded – esse sono derivanti da risorse naturali alternative alle tradizionali fonti fossili e molte hanno la peculiarità di essere anche energie pulite, ovvero di non immettere nell’atmosfera sostanze nocive, come biomasse, energia solare ed eolica. Il progetto della green-farm realizzato con l’Istituto Righi ne è un chiaro esempio”, perché capace di operare e auto-sostenersi sfruttando fonti energetiche rinnovabili come sole, vento e biomasse: la tecnologia legata agli impianti a biogas produce energia elettrica trasformando la deiezioni animali mediante un processo di digestione batterica o anaerobica; per la biomassa, invece, viene sfruttata ogni sostanza organica di origine vegetale o animale.
L’utilizzo di colture biologiche e la presenza di un impianto di cogenerazione per produrre contemporaneamente energia elettrica e termica, sfruttando la biomassa prodotta dalla coltura, sono le caratteristiche della fattoria ecologica progettata dall’Istituto Augusto Righi di Napoli e Graded e che verrà presentata ad una folta platea nel corso di Expo Milano 2015 nell’ambito dell’iniziativa “Adotta una Scuola” che nasce da un protocollo tra il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e Confindustria, per favorire la partecipazione degli studenti all’Expo grazie al sostegno economico delle imprese.
E dopo Expo 2015 la collaborazione di Graded con gli studenti della scuola continuerà sempre in un’ottica di responsabilità sociale d’impresa: a partire dal progetto della green-farm, Graded supporterà gli studenti nella creazione di una start-up finanziata con i fondi per l’imprenditoria giovanile a lungo termine.
Vuoi saperne di più?
Vieni a trovarci ad Expo 2015.
Milano, 22 ottobre
Vivaio Scuola, Padiglione Italia.