Open Innovation, Ludovica Landi (Graded) all’Agorà: Non solo ricerca, servono competenze e organizzazione - Ildenaro.it
Competenze, organizzazione, coinvolgimento delle risorse umane a tutti i livelli: sono questi gli ingredienti base per fare progetti di open innovation di successo secondo Ludovica Landi, Chief Operating Officer di Graded che ha raccontato l’esperienza dell’azienda all’Agorà, il podcast del Centro Studi Tagliacarne. “Ricercatori e laboratori di ricerca sono senz’altro essenziali per lo sviluppo dell’innovazione – spiega Landi – ma per convertire idee promettenti in business di successo – per far sì cioè che un’azienda diventi e rimanga realmente competitiva – l’innovazione deve essere parte integrante del tessuto culturale dell’intera organizzazione e la forza motrice di tutte le sue attività”. Fare open innovation, infatti, non vuol dire semplicemente aprirsi a idee e conoscenze esterne.