Piattaforme tecnologiche modulari basate su celle a combustibile per la cogenerazione-poligenerazione dell’energia.
Sviluppo di tecnologie innovative per la conversione energetica, realizzando sistemi complessi che permettono di coniugare le esigenze delle disponibilità di energie a basso costo con le esigenze di sostenibilità ambientali.
Il lavoro di studio, ottimizzazione e progettazione alla base del presente progetto ha portato alla individuazione di configurazioni e a soluzioni di sistema brevettabili, con la possibilità di produrre, presso spin-off industriali, i componenti necessari alla realizzazione dei reattori.
In una prospettiva di medio-lungo termine, le celle a combustibile potranno rappresentare una soluzione di grande interesse grazie all’elevato rendimento di conversione anche in regolazione ed alle ridottissime emissioni inquinanti, perché si riescono a raggiungere costi specifici competitivi e durata ed affidabilità adeguate.
Soggetti coinvolti
Università di Napoli “Parthenope”, Università di Perugia, Enea, C.E,A (Consorzio Energie Alternative)