Testing e validazione di una piattaforma BIM (Building Information Modelling) allo scopo di ottenere benefici diretti, derivanti dall’incremento di competitività delle offerte nel mercato delle gare d’appalto.
Realizzazione di una innovativa piattaforma “tecnologica di contenuto e di gestione dell’informazione” (TIC), basata su tecnologie di gestione documentale e di progettazione parametrica BIM (Building Information Modeling), nonché di capitalizzazione dell’esperienza acquisita, in grado di supportare in maniera collaborativa e interdisciplinare il team che lavora per lo sviluppo di offerte competitive di qualità, nell’ambito delle gare di appalto nei settori di interesse.
Lo scopo ultimo del progetto di ricerca PROBIM, è quello di ottenere benefici diretti, derivanti dall’incremento di competitività delle offerte nel mercato delle gare d’appalto, in relazione alla riduzione dei tempi e dei costi della fase della loro preparazione e, contestualmente, una maggiore qualità delle stesse
Soggetti coinvolti:
Università di Salerno, Arethusa srl