RESPONSABILITA'
SOCIALE
D'IMPRESA

BILANCIO
DI
SOSTENIBILITA'
Graded S.p.A ha deciso, su base volontaria, di redigere e pubblicare il primo bilancio di sostenibilità ambientale (che è possibile visionare e scaricare al seguente link) con l’obiettivo di condividere, secondo i principi di trasparenza e lealtà, le azioni che attua sul fronte della sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Il documento è una dichiarazione di carattere non finanziario che descrive come sostenibilità ed innovazione vengono tradotte nella realtà aziendale e integrate nell’intera catena del valore. Dal bilancio di sostenibilità è possibile comprendere in che modo la Società si impegna per il progresso sostenibile, attraverso informazioni economiche, sociali, ambientali e di governance.
Patrimonio
Culturale
- La “Coppaflora” torna a Napoli – Grazie a un importante atto di mecenatismo favorito dall’Art Bonus, Graded e altre quattro imprese partenopee (Epm, G&G, Gruppo Industriale Tecno e Protom) hanno riportato a Napoli un’opera prestigiosa dello scultore Vincenzo Gemito. Si tratta della “Coppaflora” che è entrata a far parte delle collezioni del Museo di Capodimonte dopo essere stata acquistata da una Galleria londinese.
Patrimonio
Culturale
- Premio Civitas 2018: In sinergia con il Comune di Pozzuoli e la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli Graded ha installato oltre 150 sorgenti LED gestibili da remoto nel tempo di Serapide, che hanno permesso di metter in luce le parti più suggestive del Macellum.
- Premio Mecenati XXI Secolo del 2018: Con il progetto “Rivelazioni” Graded riceve, insieme ad altre otto aziende donor del progetto ELITE, il Premio Mecenati del XXI secolo per aver finanziato il restauro di un capolavoro del museo napoletano che verrà restituito alla piena fruizione da parte del pubblico.
Scuola
e
Formazione
- Premio EXPO 2015 per il programma ‘Studiare l’impresa, l’impresa di Studiare’: Con l’istituto tecnico Augusto Righi di Napoli, Graded ha disegnato una azienda agricola sostenibile, progetto presentato ad EXPO 2015 a Milano.
- ITS Energy LAB: Graded, insieme ad altri soggetti partner, si impegnata come partner del corso biennale “Tecnico per la gestione dei vettori energetici” che ha l’obiettivo di formare studenti dell’istituto tecnico industriale Lucarelli di Benevento da poi introdurre in azienda
Territorio
ed
Impatto ambientale
- Global Compact delle Nazioni Unite: Promuovere la consapevolezza e l’azione delle imprese a supporto della sostenibilità: Graded entra nel Global Compact delle Nazioni Unite , organismo che raccoglie più di 18mila aziende di ogni settore e dimensione provenienti da oltre 160 Paesi del mondo, 388 soltanto in Italia .
- IRENA – COALITION FOR ACTION: Graded entra a far parte del programma Coalition for action di IRENA, rete internazionale creata nel 2014 dall’Agenzia per le energie rinnovabili che oggi conta 96 componenti tra aziende, università, organismi interorganizzativi con l’obiettivo di individuare ed implementare iniziative strategiche in ambito delle energie rinnovabili.
Territorio
ed
Impatto ambientale
- Progetto Atelier della salute: Mobilità Elettrica, una colonnina di ricarica nel policlinico di Napoli per l’atelier della salute installata da Graded in occasione dell’evento organizzato per il secondo anno consecutivo dal Policlinico e dalla scuola di Medicina e Chirurgia con l’obiettivo di condividere proposte concrete e “buone pratiche” riproducibili volte a favorire l’adozione di stili di vita sani e sostenibili nella popolazione campana.
- “Premio Green Care. Alla ricerca del verde perduto”: Graded, assieme ad altre società campane è tra le aziende sostenitrici del premio green care che intende riconoscere e sottolineare il valore di chi è impegnato nella cura, creazione, tutela e/o valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani, presenze che aumentano la qualità del vivere ed il benessere psicofisico dei cittadini
- Parco Auto ibride: E’ in corso il programa di sostituzione del parco auto aziendale, inserendo auto ibride e a basso impatto ambientale e di CO2 sia per le auto benefit aziendale che per la flotta

Graded guadagna una posizione di tutto rilievo nella lista dei Leader della sostenibilità 2021, speciale classifica elaborata da Sole 24 Ore e Statista, per la solidità, la trasparenza e la governance. In particolare, l’azienda è collocata nelle prime posizioni in Italia per la sostenibilità economica, assieme ai big nazionali che affollano la classifica.
