RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA

BILANCIO DI SOSTENIBILITA'

Graded S.p.A ha deciso, su base volontaria, di redigere e pubblicare il primo bilancio di sostenibilità ambientale nell’anno 2021 con l’obiettivo di condividere, secondo i principi di trasparenza e lealtà, le azioni che attua sul fronte della sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Il documento è una dichiarazione di carattere non finanziario che descrive come sostenibilità ed innovazione vengono tradotte nella realtà aziendale e integrate nell’intera catena del valore. Dal bilancio di sostenibilità è possibile comprendere in che modo la Società si impegna per il progresso sostenibile, attraverso informazioni economiche, sociali, ambientali e di governance.

20 22

20 21

Patrimonio Culturale

  • La “Coppaflora” torna a Napoli – Grazie a un atto di mecenatismo favorito dall’Art Bonus, Graded e altre quattro imprese partenopee (Epm, G&G, Gruppo Industriale Tecno e Protom) hanno riportato a Napoli la “Coppaflora”, un’opera prestigiosa dello scultore Vincenzo Gemito.
  • Il restauro del Tiziano presentato a Roma – Graded è una delle tre imprese campane che si sono occupate del restauro del celebre Ritratto di Pier Luigi Farnese in armatura di Tiziano presentato restaurato alla stampa presso l’Istituto Centrale per il Restauro di Roma.
  • Premio Guido Dorso – Eccellenze del Mezzogiorno: l’amministratore delegato di Graded, Vito Grassi, è tra i premiati della 42esima edizione del “Premio Guido Dorso”, promosso dall’omonima associazione guidata da Nicola Squitieri, per la sezione “Imprenditoria”.

Patrimonio Culturale

  • Premio Civitas 2018 – In sinergia con il Comune di Pozzuoli e la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli, Graded ha installato oltre 150 sorgenti LED gestibili da remoto nel tempio di Serapide, che hanno permesso di metter in luce le parti più suggestive del Macellum.
  • Premio Mecenati XXI Secolo del 2018 – Con il progetto “Rivelazioni” Graded riceve, insieme ad altre otto aziende donor del progetto ELITE, il Premio Mecenati del XXI secolo per aver finanziato il restauro di un capolavoro del Museo di Capodimonte restituito alla fruizione pubblica.

Scuola e Formazione

  • Premio EXPO 2015 – Importante riconoscimento all’interno del programma “Studiare l’impresa, l’impresa di Studiare”: assieme all’istituto tecnico Augusto Righi di Napoli, Graded ha realizzato il progetto di un’azienda agricola sostenibile, presentato all’EXPO 2015 di Milano.
  • Startup Competition – Graded ha preso parte alla giuria del contest lanciato dall’IPE in collaborazione con Unicredit per sostenere la cultura d’impresa stimolando gli studenti a presentare progetti con idee di business innovative per il post emergenza Covid.
  • ITS Energy LAB:Graded, insieme ad altri soggetti partner, si è impegnata come partner del corso biennale in “Tecnico per la gestione dei vettori energetici” con l’obiettivo di formare studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Lucarelli di Benevento da inserire in azienda.

Energie Green e Reti Globali

  • Global Compact delle Nazioni Unite – Promuovere la consapevolezza e l’azione delle imprese a supporto della sostenibilità: Graded entra nell’UN Global Compact, organismo che raccoglie più di 18mila aziende provenienti da oltre 160 Paesi del mondo, 388 soltanto in Italia .
  • IRENA – COALITION FOR ACTION – Individuare e implementare iniziative strategiche per le energie green: Graded entra a far parte del programma Coalition for action di IRENA, rete internazionale creata nel 2014 che oggi conta 130 attori leader nel settore delle rinnovabili.
  • CoP – Comunication on Progess – Diritti umani, lavoro, ambiente e legalità: Graded consegna alle Nazioni Unite la sua prima comunicazione pubblica sulle azioni messe in campo per integrare – all’interno della propria strategia – i dieci principi dell’Un Global Compact.

Territorio ed Impatto ambientale

  • Green Blue Days – Graded è tra gli sponsor della più grande kermesse sulla sostenibilità del Sud Italia, un laboratorio green a tutto tondo organizzato a Napoli ed ha partecipato al talk sulla Circular Economy con un intervento sulla transizione ecologica.
  • Fattoria 4.0 –Graded è tra i promotori di un nuovo percorso di incubazione che si pone come obiettivo quello di formare figure con competenze indispensabili, sia imprenditoriali che tecniche, per dar vita allo sviluppo di startup innovative nel settore dell’Agrifood.
  • “Abitare il domani” – Graded è tra gli sponsor del convegno nazionale di Futures Studies organizzato dall’Italian Institute for the Future, evento che ha chiamato a raccolta studiosi e ricercatori di tutta Italia interessati alle nuove modalità di convivenza umana nel futuro.
  • Premio Green Care – Graded, assieme ad altre società campane, è tra le aziende sostenitrici del Premio Green Care che intende riconoscere il valore di chi è impegnato nella cura, creazione, tutela e valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani.
  • Parco Auto ibride – abbattere le emissioni di Co2 attraverso la mobilità sostenibile: continua il programma di sostituzione dell’intero parco auto aziendale – composto da vetture e veicoli commerciali – verso la modalità “Hybrid” o, dove possibile, elettrica.

Territorio, Ambiente ED INNOVAZIONE

  • Fattoria 4.0 –Graded è tra i promotori di un nuovo percorso di incubazione che si pone come obiettivo quello di formare figure con competenze indispensabili, sia imprenditoriali che tecniche, per dar vita allo sviluppo di startup innovative nel settore dell’Agrifood.
  • “Abitare il domani” – Graded è tra gli sponsor del convegno nazionale di Futures Studies organizzato dall’Italian Institute for the Future, evento che ha chiamato a raccolta studiosi e ricercatori di tutta Italia interessati alle nuove modalità di convivenza umana nel futuro.
  • Premio Green Care – Graded, assieme ad altre società campane, è tra le aziende sostenitrici del Premio Green Care che intende riconoscere il valore di chi è impegnato nella cura, creazione, tutela e valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani.
  • Parco Auto ibride – abbattere le emissioni di Co2 attraverso la mobilità sostenibile: continua il programma di sostituzione dell’intero parco auto aziendale – composto da vetture e veicoli commerciali – verso la modalità “Hybrid” o, dove possibile, elettrica.

Graded guadagna una posizione di tutto rilievo nella lista dei Leader della sostenibilità 2021, speciale classifica elaborata da Sole 24 Ore e Statista, per la solidità, la trasparenza e la governance. In particolare, l’azienda è collocata nelle prime posizioni in Italia per la sostenibilità economica, assieme ai big nazionali che affollano la classifica.