Sostenibilità, a EnergyMed i progetti di Graded per valorizzare le biomasse agricole - Ildenaro.it
Il contributo di Graded al progetto Agritech, l’iniziativa che coinvolge 28 Università, 5 centri di ricerca e 18 imprese basata sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari. A illustrarlo ieri l’ingegnere Anna Longobardi nel corso del convegno organizzato dal Consorzio Stress Scarl all’interno di EnergyMed Mostra Convegno. La società guidata da Vito Grassi è impegnata nello sviluppo di un database delle caratteristiche degli scarti organici delle principali filiere agricole, alimentari e zootecniche, nonché nello studio delle diverse vie di valorizzazione delle biomasse agricole. L’obiettivo è individuare la soluzione ritenuta più sostenibile e meno impattante sull’ambiente.