• Lavora con noi
  • Contatti
  • Area Riservata
  • it
Graded
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • La Nostra Storia
  • Governance
    • Governance & Compliance
    • Certificazioni
  • Attività
    • Modelli di Business
    • Portfolio Lavori
    • Ricerca & Sviluppo
  • ESG
  • Investor Relations
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Gallery
  • LeS
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • La Nostra Storia
  • Governance
    • Governance & Compliance
    • Certificazioni
  • Attività
    • Modelli di Business
    • Portfolio Lavori
    • Ricerca & Sviluppo
  • ESG
  • Investor Relations
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Gallery
  • LeS
  • Innovazione
Transizione energetica, Graded scommette sui biocombustibili - Today News 24 Campania
Biometano e sostenibilità ambientale: ad approfondire questo binomio e le sue diverse implicazioni per la transizione energetica oggi è stata l’ingegnere Graded, Anna Longobardi, Specialista in FER, Biogas, Biofuel, intervenendo al webinar organizzato da Confindustria Salerno sul tema: “Le dimensioni dell’economia circolare”.
Riflettori puntati, in particolare, sulle componenti di rilevanza agricola ed ambientale contenute nella Missione 2 del PNRR “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”; sulla linea di investimento che riconosce l’importanza dello sviluppo del biocombustibile; sui vantaggi ambientali riconducibili a un impianto di produzione di biometano (dalla chiusura del ciclo degli scarti agricoli e degli effluenti zootecnici alla produzione di energia da fonte rinnovabile e sostenibile, dalla decarbonizzazione del settore dei trasporti alla lotta all’inquinamento atmosferico, passando per i benefici agronomici derivanti dall’uso del digestato, ovvero restituzione al suolo di nutrienti e riduzione dell’uso di fertilizzanti chimici).
  • itItaliano